Skip to content
 

Buongiorno a tutti i miei lettori!

Oggi parliamo di pulizia…dell’organismo. Ci sono tantissimi modi per “depurarci”: possiamo aumentare la diuresi (in altre parole fare più pipì) ma anche aiutare il nostro povero fegato, o fare una bella pulizia intestinale.

Ma prima di ogni cosa converrebbe fare la pulizia della matrice extracellulare o dell’interstiziale.

Ma cosa sarà mai?? Ve lo spiego in parole semplici.

Tutte le nostre cellule producono delle scorie, delle tossine, che vengono “buttate fuori” dalla parete cellulare. Normalmente queste tossine, che finiscono nel liquido interstiziale (matrice etracellulare), vengono eliminate. In caso di stress surrenale, scarso riposo, assunzione di farmaci, ecc…, queste tossine “intasano il liquido interstiziale”, che passa dallo stato di “sol”, quindi liquido, a quello di “gel”, con conseguente blocco delle tossine che non vengono eliminate e fanno variare il pH, che diventa acido. Si diventa “acidi”, cosa che non va bene.

Per riportarci in “basicità”, cioè riportare la matrice in stato di “sol”, si devono assumere dei sali basificanti, in commercio ce ne sono molti; un cucchiaino di polvere in un po’ di acqua tiepida la sera prima di dormire ci farà stare meglio in poco tempo. Se poi vogliamo ancora migliorare il drenaggio possiamo ancora assumere dei depurativi epatici e dei drenanti di liquidi. Praticamente il basificante “fa l’immondizia” mentre il drenante la porta fuori! Dopo di che vi sentirete benissimo…gambe leggere, meno gonfiore…

Tradizionalmente i depurativi epatici “classici” sono a base di estratti di piante amare (cardo, tarassaco, carciofo, boldo) mentre i drenanti di liquidi sono estratti di betulla, pilosella, ortosiphon, ecc… Ma esistono anche dei preparati omeopatici (o fito-omeopatici) che aiutano a ripulire il linfatico, che è il nostro sistema di filtraggio. Questi preparati, usati insieme ai basificanti, sono utilissimi.

Se vi chiedete la differenza fra omeopatia e fitoterapia…vi preannuncio che sarà un mio prossimo articolo.

Buona Primavera a tutti!!!

Dott.ssa Enrica Mazza

Le informazioni contenute in questo articolo sono elaborate sulla rilettura critica di articoli scientifici, testi universitari e basandosi sulla nostra pratica comune, hanno soli scopi informativi e non hanno pertanto valore di prescrizione medica, non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.

Torna su
x  Powerful Protection for WordPress, from Shield Security
Questo Sito È Protetto Da
Shield Security