
COLLIRI MONODOSE: Preparazioni Laboratorio Leva
Attraverso i nostri laboratori, siamo in grado di offrire un servizio altamente specializzato che è l’allestimento di colliri.
Numerosi sono i farmaci che possiamo rendere disponibili in queste forme farmaceutiche sterili, in modo da soddisfare le specifiche necessità di ogni paziente o del medico prescrittore, sia esso in campo umano o veterinario.
Un laboratorio dedicato e attrezzato specificatamente per questo tipo di allestimenti sterili ci permette di garantire qualità, sicurezza ed efficaci. I requisiti indispensabili per un collirio è essere sterile, apirogeno ed isotonico, oltre a presentarsi in una soluzione limpida.
La sterilità sta a indicare la completa assenza di qualsiasi microorganismo (batterio, virus, fungo o protozoo) nel collirio, in questo contesto particolare importanza rivestono i colliri monodose.
Accanto ai conosciuti colliri multidose, siamo in grado di allestire colliri monodose, detti anche unidose. Si tratta di piccoli flaconcini sterili confezionati con un volume di 2 ml ciascuno, in modo da avere una disponibilità di farmaco sufficiente ad una sola medicazione.
Tutto ciò poiché il collirio è privo di antibatterico, che garantirebbe sì una sterilità maggiore e quindi un periodo di utilizzo più lungo ma potrebbe essere la causa di irritazioni nell’occhio che ha appena subito un’operazione, un trattamento con il laser, cataratta e così via.
A seconda del principio attivo, la data di scadenza dei colliri allestiti in farmacia può variare, da un mese sino a pochi giorni (per esempio la mitomicina, che ha una scadenza di soli 14 giorni).
Proprio a causa dell’elevata instabilità di alcuni colliri sarebbe impossibile avere un farmaco utilizzabile in così poco tempo, altri vantaggi di un allestimento galenico sono:
- disponibilità di un farmaco che non sarebbe reperibile
- concentrazione aderente alla terapia
- assenza di conservanti o coloranti che potrebbero irritare l’occhio
- possibilità di allestire il farmaco nel solvente più adatto (acqua depurata, acqua per preparazioni iniettabili, lacrime artificiali).
Dott. Paolo Calliero
© Farmacia Leva 2018 – Tutti i diritti riservati
Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.